Il libro - a cura di Chiara Maraghini Garrone e introduzione di Matteo Guarnaccia- è un lungo viaggio on the road con Gianni Milano a partire dalla sua nascita, il trasferimento a Torino dopo il 25 aprile 1945, la città bombardata e i plumbei anni cinquanta, l’esperienza beat, l’incontro, tra gli altri, con Fernanda Pivano, Allen Ginsberg, il Living Theatre… negli anni sessanta. Anni che vedono Gianni diventare prima poeta, poi maestro di scuola elementare. Seguace delle idee di Célestin Freinet, fautore di una a-pedagogia libertaria, il maestro che ha fatto scandalo con le sue idee, il suo comportamento, le...
GIANNI MILANO, NON SOLO BEAT. Maestro poeta anarchico. Pagine 368, 76 pagine di illustrazioni fuori testo. €18.00
