Iniziative

A DOLCEACQUA, venerdì 24 marzo alle ore 18,00, e sabato 25 alle 18,00 a BELLISSIMI presentazione del libro “Nuda morte o del libero morire”

La ricerca di cui tratta questo libro è nata dall’ipotesi che i fondamenti della forma di governo che si sta delineando sempre più chiaramente, costituita sulla biosicurezza e sulla digitalizzazione del mondo, siano da ricercare attorno alle origini del nostro rapporto con la morte e con il morire, e che tali origini debbano essere indagate i alcuni momenti di passaggio epocali della storia della medicina occidentale. Questa ricerca si è svolta all’interno della cornice “Occidentale” perché riteniamo che siano in questa cornice le radici del male che siamo chiamati a vivere. Per uscire dal disastro cui sembriamo essere condannati, occorre...

Continue Reading →

Il 7 dicembre incontro con Leonardo Lippolis, al Mezcal squat di Collegno,su: SMART CITY, il futuro urbano della “Società dello spettacolo”.

Incontro con Leonardo Lippolis il 7 dicembre su: SMART CITY, il futuro urbano della "Società dello spettacolo". Al Mezcal Squat di Collegno (TO), parco della Certosa Ore 19,00 Apericena Bellavita, porta quello che vorresti trovare Ore 20,30 dibattito con Leonardo Lippolis Le città riflettono gli ordini e i gusti della società dominante ed il loro scenario determina i gesti di chi le vive. Questi semplici concetti sono l'asse concettuale intorno al quale la critica più acuta della società moderna ha identificato nello spazio urbano un laboratorio privilegiato per la comprensione del presente, giacché in esso si modellano e si controllano...

Continue Reading →

Presentazione di NUDA MORTE O DEL LIBERO MORIRE a Monza, Domenica 4 dicembre al FOA Boccaccio 003

Domenica 4 dicembre ore 16, FOA Boccaccio 003, via Timavo 12, Monza Presentazione a cura dell’autrice Bianca Bonavita  di NUDA MORTE o del libero morire Rivoltare la morte contro chi la usa per meglio governarci significa in prima istanza riportarla dentro la vita, tornare a parlarne, toglierla dall’isolamento cui è stata sottoposta, e in seconda istanza sapere anche deporre le armi davanti ad essa, prepararsi ad acconsentirvi liberamente, a cettare la propria fragilità, abbandonare la metafora bellica che la medicina allopatica occidentale continua a propagare come un tumore maligno e imparare a fare intimamente pace con la malattia e con...

Continue Reading →

Presentazione di “Nostra Poesia dei Lupi” a NAPOLI (Perditempo, 19 settembre 2022)

Al Perditempo - via San Pietro a Majella n. 8 - il 19 settembre 2022 alle h 19 presentazione con l'autore,  di "Nostra poesia dei lupi" di Carmine Mangone. Nostra Poesia dei Lupi è un piccolo compendio di entusiasmi, gioie, contraddizioni, malinconie, carezze, sentenze di vita. Nato tra gli ulivi del Cilento e dentro un amore particolare, il libriccino in questione nasconde tra le sue pagine una grande presunzione: voler bene alla poesia ancora possibile del mondo e voler male a tutti i suoi nemici; aprire quindi nuovi sentieri a partire dalle cose essenziali e farlo tendendo costantemente una mano...

Continue Reading →

Lenore Kandel: THE LOVE BOOK Torino – 29 maggio alla Gelateria popolare

Lenore Kandel: The Love Book Domenica 29 maggio Dalle ore 20.30 Inizio spettacolo ore 21.00 Gelateria popolare Via Goffredo Mameli 6 - Torino Recita Daria di Bernardo Suona Antonio Monti L’anno è il 1966, il luogo San Francisco epicentro di un movimento di migliaia di giovani che si pongono in aperta opposizione ai valori della società, enfatizzati dalla martellante iconografia dell’American way of life, proponendone altri e cercando di viverli. Sono gli anni degli hippie, della Guerra del Vietnam, dell’LSD, della rivoluzione sessuale. The Love Book è frutto di quel clima. Eros, musica e poesia sono gli ingredienti di questa...

Continue Reading →

Savona – Venerdì 28 Agosto ore 18.30. PER RAGIONARE INSIEME SULLA TECNOLOGIA 5G

PER RAGIONARE INSIEME SULLA TECNOLOGIA 5G - Teatro all'aperto Giardini della gioventù corso Vittorio Veneto - Quartiere Fornaci Un incontro per ragionare insieme, con il contributo di Nautilus Autoproduzioni che ha curato l’edizione in italiano dell’opuscolo “5g mon amour” di Joel Dellannoy. INTERVERRA' UNO DEI CURATORI DEL TESTO «Il 5G favorirà enormemente il progetto d trasformare le città in smart city - città intelligenti - dove per intelligenza non s'intende quella umana ma quella artificiale degli algoritmi, programmata sulla base delle esigenze di chi la gestisce e che ci spinge verso il nuovo corso del consumismo che diventa intelligente, del...

Continue Reading →

Torre Pellice (TO). Giovedì 13 agosto: presentazione di 5G MON AMOUR

nell'ambito di: UNA TORRE DI DUBBI a Torre Pellice (TO) sotto l'ala coperta del mercato delle cavagne(corso Gramsci - SP 161). GIOVEDI' 13 agosto ore 21, presentazione del libro: 5G Mon Amour di Joel Delannoy, Nautilus autoproduzioni. DIBATTITO sulle reti 5G “Fiction, chiaroveggenza, realtà aumentata? C'era una perfetta collusione tra gli Stati e le grandi industrie dell'elettricità e del digitale. Il 3G, il 4G, non erano già niente male ma restavano piuttosto inefficaci nel ridurre rapidamente la popolazione. Ci voleva un passo in avanti, mentre i media ripetevano: «Non c'è alcuna prova che le onde elettromagnetiche siano nocive». A furia...

Continue Reading →

Cuneo. Mercoledì 15 luglio.Un incontro per ragionare insieme sulla tecnologia 5G

Cuneo. Mercoledì 15 luglio. Un incontro per ragionare insieme sulla tecnologia 5G. Biblioteca popolare Rebeldies. Via Savona 10 - Cuneo La tecnologia 5G - salto in avanti nella digitalizzazione delle nostre vite -  ha iniziato a tessere con prepotenza la sua rete trovando nell'emergenza Covid e nel distanziamento sociale un'energico slancio alla sua imposizione. Un incontro per ragionarci insieme, con il contributo di nautilus autoproduzioni che ha curato l'edizione in italiano dell'opuscolo "5g mon amour" di Joel Dellannoy. Spegni l'antenna accendi la coscienza!

Continue Reading →

Lettera agli amici/lettori renitenti, resilienti, resistenti all’annichilimento del pensiero libero e critico.

Gli effetti collaterali del corona virus stanno mettendo in ginocchio le già fragili strutture e iniziative editoriali che agiscono lontane dalle logiche di mercato. Per molti la situazione si sta facendo molto pesante. La DIEST, in quello spirito del mutuo appoggio che l'ha sempre caraterizzata, si fa promotrice con questa lettera di una proposta concreta di solidarietà. DIEST distribuzioni Lettera agli amici/lettori renitenti, resilienti, resistenti all’annichilimento del pensiero libero e critico. Il blocco delle attività connesso all’emergenza sanitaria e le conseguenze devastanti che ciò può comportare, per l’esistenza stessa di un polo culturale non allineato sulle frequenze del pensiero unico,...

Continue Reading →