Novità

JEAN-PIERRE GARNIER: ARCHITETTURA E ANARCHIA. Un binomio impossibile. Seguito da: LO SPAZIO INDIFENDIBILE. la pianificazione urbana nell’epoca della sicurezza. Pagine 64. € 4,00.

Quale rapporto, che non sia a priori contraddittorio, possono intrattenere l’architettura e l’anarchia? l’architettura è certamente un simbolo dell’autorità, ma non solo: essa è stata fin dal principio uno dei suoi strumenti, e non tra i minori, poiché costituisce una delle modalità indispensabili del suo esercizio. «Ancora più che la rappresentazione ostentatoria del potere, l´architettura sta alla base di un´arte del comandare. Tutto il potere si esercita architettonicamente.» I poteri pubblici introducono innumerevoli dispositivi di “pacificazione” con il contributo dell’architettura e dell’urbanistica, che devono dissuadere il “nemico interno” dall’entrare in azione e, in caso lo faccia, facilitarne la repressione, confermando...

Continue Reading →

NOVITA’ – GIUSEPPE AIELLO: IL MISTERO (SOLUBILE) DELLO ZUCCHERO ASSASSINO. Pagine 160, € 11,00.

Alcune più o meno ragionevoli motivazioni per estromettere il saccarosio e diverse altre schifezze dalla vostra alimentazione. Fino a pochi secoli fa lo zucchero veniva usato dai nobili europei come una rara spezia da usare quale ostentazione di ricchezza. Come ha fatto a diventare un componente fondamentale della dieta di un’intera società? Perché è così difficile capire qualcosa degli effetti che ha sul nostro organismo? Perché le opinioni degli “esperti” sono diverse – qualcuno sostiene che sia un alimento sano e indispensabile, e altri che vada considerato come un veleno? È vero che i consumatori di dolci sono soggetti a...

Continue Reading →

RISTAMPA – RAOUL VANEIGEM: IL MOVIMENTO DEL LIBERO SPIRITO. Indicazioni generali e testimonianze sugli affioramenti della vita alla superficie del Medioevo, del Rinascimento e incidentalmente della Nostra Epoca. Pagine 196. € 12,00.

Il Libero Spirito è stato uno dei movimenti ereticali tra i più sovversivi e radicali mai apparso nell'ultimo millennio. Per alcuni il Libero Spirito ha lasciato ai movimenti rivoluzionari moderni - e in particolare agli anarchici - molte delle idee e stili di vita perfettamente operanti. Un filo rosso lega i nomadi e clandestini begardi, odiati e cacciati dal potere civile ed ecclesiastico, agli uomini liberi della nostra epoca, che mal sopportano e infrangono le regole morali e materiali dell'attuale società. L'opinione di Hakim Bey è che questo è il miglior libro fino ad oggi disponibile sul Libero Spirito. Il...

Continue Reading →