Il XX secolo è stato segnato da un’architettura funzionalista di matrice meccanica e industriale che ha ridisegnato il volto delle città dal dopoguerra a oggi. Un secolo in cui l’esperienza dello spazio vissuto e l’esperienza psichedelica ponendosi su binari paralleli sembrano non essersi mai incontrate. Eppure l’esperienza psichedelica ci dice qualcosa di inaudito sul mondo, o meglio qualcosa che sappiamo fin dall’alba dell’umanità ma che abbiamo dimenticato; riscoprire questa antica sapienza ci permette di cambiare la nostra mente e il nostro mondo che quotidianamente abitiamo. Negli anni sessanta del secolo scorso Herbert Marcuse parlò di civiltà bloccata e unidimensionale capace...
Claudio Catalano: ARCHITETTURA PSICHEDELICA . Pagine 184, € 16,00
