Le protagoniste di queste pagine non sono quasi mai le varie specie di lattughe che si coltivano a milioni di tonnellate in tutto il mondo e che si acquistano al supermercato: la lollo, la gentilina il lattughino, eccetera, bensì le loro antenate, le lattughe selvatiche da cui derivano: la Lactuca serriola e la Lactuca virosa o qualche loro cugina semisconosciuta. Le lattughe selvatiche sono piante senza pretese, crescono spontaneamente sui terreni incolti e ai margini delle strade. In ambiente urbano si possono vedere tra i marciapiedi e i muri delle abitazioni in quella zona non asfaltata dove si sono insinuate...
Gianluca Toro: LATTUGHE PSICOATTIVE. Storia, folclore, medicina. Pagine 64, € 6,00
