Tag: Smart City

Il 7 dicembre incontro con Leonardo Lippolis, al Mezcal squat di Collegno,su: SMART CITY, il futuro urbano della “Società dello spettacolo”.

Incontro con Leonardo Lippolis il 7 dicembre su: SMART CITY, il futuro urbano della "Società dello spettacolo". Al Mezcal Squat di Collegno (TO), parco della Certosa Ore 19,00 Apericena Bellavita, porta quello che vorresti trovare Ore 20,30 dibattito con Leonardo Lippolis Le città riflettono gli ordini e i gusti della società dominante ed il loro scenario determina i gesti di chi le vive. Questi semplici concetti sono l'asse concettuale intorno al quale la critica più acuta della società moderna ha identificato nello spazio urbano un laboratorio privilegiato per la comprensione del presente, giacché in esso si modellano e si controllano...

Continue Reading →

XX Mila LEGHE SOTTO # 13. Pagine 124

Per il quarantesimo anno dalla prima pubblicazione di Nautilus abbiamo chiesto a quanti hanno condiviso con noi questo viaggio di concentrare la propria attenzione sul presente e su quello che potrà avvenire nel futuro prossimo e di farne un articolo per la rivista/catalogo. Le 124 pagine (formato A4) riflettono le tematiche che in tutti questi anni abbiamo cercato di far circolare e conoscere. XX Mila LEGHE SOTTO è gratuita; non le spese postali per riceverla come spedizione tracciabile. INDICE • Piero Tognoli: Navigando come sempre a quota periscopio • Claudio Sabani: Tutta colpa di John Ford - Il primo amore...

Continue Reading →

Nautilusbox: Guy Debord – La città totalitaria

Nautilusbox Il 2021 è il quarantesimo anniversario della nascita di Nautilus e per l’occasione abbiamo pensato di raccogliere una selezione degli opuscoli di Guy Debord che abbiamo pubblicato, in un cofanetto. Non è l’unico. E’ disponibile anche il nautilusbox La città totalitaria che raccoglie le pubblicazioni riguardanti la città nell’epoca del controllo diffuso. richiedi Guy Debord richiedi La città totalitaria

Continue Reading →

Tom 2.0: BENVENUTI A SMART CITY. Pagine 48, € 3,5

Ciascuno al suo posto, un posto per ciascuno. Qui l’angolo dei bambini, là la pista ciclabile. Qui il prato rasato, là un quadrato di erbe selvatiche. Qui l’angolo “Lavoro”, là lo spazio “Relax”. Questa perfezione calcolata al millimetro, disumana, dà la sensazione di attraversare un villaggio Potëmkin, ma realmente abitato da abitanti Potëmkin. Per quanto smart vogliano considerarsi, gli Smartiani sono degli assistiti. Assistiti tramite computer. Assistiti dal proletariato asiatico. Assistiti dai sociologi del comportamento. Assistiti dagli ingegneri e dai cyber-poliziotti. Sono uomini-macchina che vivono in una città-macchina all’interno di un mondo-macchina, ma sognano se stessi come liberi pensatori. Non...

Continue Reading →

Torre Pellice (TO). Giovedì 13 agosto: presentazione di 5G MON AMOUR

nell'ambito di: UNA TORRE DI DUBBI a Torre Pellice (TO) sotto l'ala coperta del mercato delle cavagne(corso Gramsci - SP 161). GIOVEDI' 13 agosto ore 21, presentazione del libro: 5G Mon Amour di Joel Delannoy, Nautilus autoproduzioni. DIBATTITO sulle reti 5G “Fiction, chiaroveggenza, realtà aumentata? C'era una perfetta collusione tra gli Stati e le grandi industrie dell'elettricità e del digitale. Il 3G, il 4G, non erano già niente male ma restavano piuttosto inefficaci nel ridurre rapidamente la popolazione. Ci voleva un passo in avanti, mentre i media ripetevano: «Non c'è alcuna prova che le onde elettromagnetiche siano nocive». A furia...

Continue Reading →

Torino e il 5G. Venerdì 24 gennaio 2020 alla Gelateria popolare.

TORINO E IL 5G. Se ne discuterà alla  Gelateria Popolare di via Mameli N°6 (Balôn) insieme all'assemblea Stop 5G di Torino. Venerdì 24, ore 18 Che cos’è il 5G? Si tratta dell’ultima generazione di apparecchiature per la trasmissione ad altissima velocità di segnali informatici, un’infrastruttura/arma concepita dai militari, nata sotto il segno del controllo totale dei dati e dei comportamenti, che avrà ripercussioni devastanti sull’ambiente, sugli animali e sulle persone tramite un’invasione di raggi, radiazioni, onde elettromagnetiche a diffusione capillare che si stanno già abbattendo sulla nostra città e sui territori circostanti. Malgrado si cerchi di nascondere la reale natura...

Continue Reading →

Torino – venerdì 17 gennaio 2020, presentazione di Smart City.

Come stanno cambiando i luoghi in cui abitiamo? Secondo quali logiche si trasformano le abitazioni private e gli spazi pubblici, chi ne trae vantaggio e soprattutto chi ne soffre le peggiori conseguenze? Se ne discuterà alla  Gelateria Popolare di via Mameli N°6 (Balôn) Venerdì 17, ore 18 alla presentazione di “Smart City, la città radiosa nell’era digitale” di Jean Pierre Garnier La promozione della Smart city da parte dei responsabili politici, ingegneri, urbanisti, architetti, sociologi e comunicatori vari non farà che spingere in avanti la disumanizzazione della vita sociale e dell’essere umano stesso. Anzi la smart city ne rappresenta il...

Continue Reading →

NAPOLI – BENEVENTO – 29 novembre, 2-3 dicembre 2019. La città “intelligente”. Conferenza-dibattito di Jean-Pierre Garnier.

VENERDI 29 NOVEMBRE, ore 17 TerzoPianoAutogestito - Palazzo Gravina, Via Monteoliveto 3, Napoli. LUNEDI 2 DICEMBRE, ore 21 Bar Perditempo - Via San Pietro a Maiella 8, Napoli. MARTEDI 3 DICEMBRE, ore 18 Janara Squat - via Niccolò Franco n°5, Benevento. L’URBANISMO AI TEMPI DELLA SMART CITY Presentazione del libro Smart city: la “città radiosa” nell’era digitale, con l’autore Jean-Pierre Garnier. Nautilus, novembre 2019 Lungi dall’annunciare l’avvento del “migliore dei mondi” urbani, la promozione della smart city da parte dei servitori del capitalismo tecnologico (responsabili politici, ingegneri, urbanisti, architetti, ricercatori in scienze sociali e “comunicatori” vari) non farà che contribuire...

Continue Reading →

Benevento, 3 Dicembre. Incontro su “smart city”, metropoli, “gentrificazione”, diritto alla città”, urbanismo securitario.

MARTEDì 3 DICEMBRE 2019, dalle ore 18.30 Incontro su “smart city”, metropoli, “gentrificazione”, diritto alla città”, urbanismo securitario. Con Jean-Pierre Garnier, già professore di Sociologia Urbana presso la Scuola Speciale di Architettura di Parigi A seguire Cena Sociale Janara Squat via Niccolò Franco n°1, (p.zza Vari) – Benevento Vecchia http://gaa.noblogs.org “I fatti che emergono nella città non necessariamente provengono dalla città, ma hanno origine altrove, un altrove che è allo stesso tempo da nessuna parte e dapertutto, vale a dire il capitalismo globale”. “Salvo rimettere in discussione la struttura della società globale, difficilmente la città può tornare ad essere “comunità”....

Continue Reading →